homepage / info e contatti / mailing list / archivio

 

I CORSI

I DOCENTI

I LUOGHI

CORSO
GIOVANI

 


 

I NOSTRI CORSI

2007

 

Monastero S.S.Annunziata, Todi-Perugia

Corso di Pasqua
Monastero SS. Annunziata
Todi - Perugia
4/10 aprile

I COLORI DELL’INFINITO

Dott. R. GIORGI - Prof. M. PANZANINI

Fin dalla sua origine l'arte cristiana ha affrontato il tema della rappresentazione del paradiso e dell'inferno. Come in un viaggio su una virtuale macchina del tempo, ripercorreremo alcune tappe significative, analizzando e approfondendo la lettura di alcune opere dell'arte occidentale e orientale: dalle prime pitture delle catacombe alla cena sacra; dal giudizio universale al giardino e alla fonte sacra; dal seno di Abramo, ricordo della parabola di Lazzaro (Lc 16, 19ss) ad alcune opere di Van Eyck e Grünwald; dai mosaici di Ravenna alle icone. Un percorso affascinante ci permetterà di ‘leggere’ quello che vediamo passeggiando nelle nostre città e di scoprire la modernità del messaggio lasciatoci, rivelando quanto i temi iconografici hanno sempre saputo riflettere sia il periodo storico, sia la teologia dell'epoca nella quale sono stati generati.


linea

 

abbazia di San Benedetto in Valledacqua

Valledacqua
Acquasanta Terme - Ascoli Piceno
15/21 luglio

SEGNI DELLO SPIRITO NELL’ARTE ITALIANA DAL RINASCIMENTO AL PRIMO MANIERISMO

Prof. p. G. FESTA- Dott. R. GIORGI

Da Piero della Francesca a Raffaello, da Michelangelo a Lorenzo Lotto e dalla Scuola Lombarda a quella Veneziana, indagheremo nella pittura del Rinascimento le grandi scuole di artisti che si sono distinte nella Penisola, determinando, con stupefacenti novità, l'andamento del cammino dell'arte. Presenteremo i motivi spirituali sinceri, profondi o semplicemente di tradizione, accanto alle "contaminazioni" culturali e letterarie dalle quali sono scaturiti i più bei cicli della nostra storia dell'arte. Individueremo infine le caratteristiche e lo sviluppo di ogni scuola regionale senza mai perdere di vista i motivi di forte influenza culturale che ai nostri occhi, oggi "riportano in vita" ogni dipinto.


linea

 

eremo di Montecastello

Eremo di Montecastello 
Tignale sul Garda - Brescia
24/30 luglio

IL SUONO E LE SUE IDEE
I musicisti e il filosofo in dialogo tra di loro


Prof. p. G. BARZAGHI - M° M. GUIDETTI - M° G.TESINI

L’estetica è un sapere denso. Anzi è il sapere per eccellenza: gustarne il sapore è racchiuso nell’idea di sapere. E la musica è l’arte che maggiormente condensa in sé l’esperienza estetica e dunque il sapere. Verranno eseguiti, analizzati musicologicamente e interpretati filosoficamente i brani: Bach: Sonata in sol minore per violino; Partita in do minore per clavicembalo; Szymanowski: Miti; Beethoven: Sonata “A Kreutzer”; Sonata “La primavera”; Brahms: Sonata in sol maggiore detta “Regensonate” ; Ravel: Sonata col Blues; Fauré: Sonata op.13; Mozart: Sonata in mi minore.


Eremo di Montecastello 
25/31 agosto

ALLA RICERCA DI SE STESSI

Prof. S. NATOLI - Dott. U. PONZIANI

La filosofia, fin dalle sue origini, s'è articolata come una riflessione sulla vita, che vuole andare oltre le credenze immediate per illuminarne i significati e orientare lo stare degli uomini nel mondo. La psicologia si intreccia con essa, arricchendo in profondità la comprensione dei processi formativi ed illuminando cause e scopi del nostro comportamento. Filosofia e psicologia collaborano per dare valore alla nostra esistenza ed aiutarci ad impostare le domande più importanti riguardanti la vita di ciascun uomo: perché siamo strutturati così, a che servono emozioni e passioni nel nostro vivere, perché soffriamo e che senso può avere la nostra esistenza. Il filosofo e lo psicologo insieme potranno offrirci risposte illuminanti e fornirci gli strumenti per orientare la formazione del carattere.


linea

 

Monastero di Santa Croce di Fonte Avellana

Monastero di Santa Croce di Fonte Avellana 
Serra S. Abbondio - Pesaro Urbino
29 luglio/4 agosto

STORIA E VANGELO: UN CONFRONTO MAI INTERROTTO

Prof. G. BRIZZI - Prof. p. P. GARUTI O.P.

I Vangeli e le primitive fonti cristiane assumono il paradosso di proclamare visibile il mistero. Riportano le parole, narrano e valutano le vicende e lo spessore d'un uomo, Gesù Cristo. Non raccontano fiabe che, proprio perché manifestamente irreali, rinviano ad arcane verità mistiche o filosofiche. Ciò comporta due conseguenze. Anzitutto, le fonti cristiane primitive affrontano il rischio della falsificabilità: le vicende narrate devono confrontarsi con la critica ed essere precisate dalla ricerca razionale. In secondo luogo, poiché raccontano un uomo in concreto esistito, si confrontano con la storia del momento e dell'angolo di terra in cui si trovò a vivere. Le vie principali per cogliere a distanza di secoli la persona di Gesù sono, dunque, la storiografia, che colloca nell'orizzonte delle vicende conosciute l'esperienza di Gesù, e la filologia, che si occupa dei testi che ne narrano l'avventura.


linea

 

Suore della Sacra Famiglia, Castelletto di Brenzone

Centro di Spiritualità Piccole Suore della Sacra Famiglia
Castelletto di Brenzone - Verona
1/7 agosto

MUSICA E FILOSOFIA VARIAZIONI SU BENE, MALE E REDENZIONE

C. BERTOGLIO - Prof. p. M. SALVIOLI O.P.

E' ancora possibile, al giorno d'oggi, vedere musica e filosofia come modi diversi ma complementari di avvicinarsi all'assoluto? E la musica può essere ancora considerata una "imago mundi" o è soltanto un mezzo di intrattenimento? Nel corso della settimana, alcuni maestri del pensiero filosofico verranno accostati ad altrettanti compositori di musica classica, con l'obiettivo di individuare inedite convergenze tra la concezione di Bene, Male e Redenzione presente negli scritti di S. Agostino, Kant, Nietzsche, Dostoevskij ed Edith Stein e quella trasmessa dalla musica di Bach, Beethoven, Schubert, Schumann e Messiaen. A conclusione di ciascuna delle giornate un concerto dal vivo permetterà ai partecipanti di cogliere nella concretezza della musica le suggestioni recepite durante le lezioni.


linea

 

Monastero di San Giuseppe, Assisi

Monastero S. Giuseppe
Assisi - Perugia
4/10 agosto

SESSUALITA’ E AMORE TRA FELICITA’, PECCATO E MALATTIA

Prof. p. B. PRELLA O.P. - Dott. G. ZUCCHINI

Diciamo sessualità il corpo dell’amore e diciamo amore l’anima della sessualità: si può allora osservare come, entro la polarità armonia/scissione tra corpo e anima, si dispieghi il percorso che va dalla felicità all’angoscia, dalla grazia al peccato, dalla sanità alla malattia. In questo contesto il piacere sessuale, situato in un crocevia strategico tra materia e spirito (e tra il soggetto e il suo dirimpettaio) è luogo controverso, esposto a molti fraintendimenti e suscettibile sia di declinarsi verso la felicità sia di decadere nella perversità. Ne discuteranno il teologo e lo psicoanalista – sperimentata concordia discors – persuasi che la felicità, per quanto non scontata, sia legittimamente misteriosa, laddove soprattutto il male richiede conoscenza, determinazione e cura.

 

Monastero S. Giuseppe
Assisi - Perugia
17/23 agosto

ITALO SVEVO: TEMPO E COSCIENZA

Prof. M. ALBERTI - Prof. G. LANGELLA

Il corso è dedicato ad uno dei massimi autori della narrativa moderna, fondatore del romanzo analitico e padre della letteratura mitteleuropea. Analizzeremo le sue opere con opportuni riferimenti alla sua cultura filosofica (Schopenhauer, Nietzsche, Bergson…) e al contesto scientifico in cui si cala la sua indagine (da Darwin a Freud). Si farà luce in particolare sulle tematiche del tempo e della coscienza, cruciali tanto per lo scrittore triestino che, più in generale, per l’uomo contemporaneo. Svevo ha introdotto fra l’altro la nozione esistenziale di senilità ed ha intuito con sorprendente precocità i meccanismi di difesa adottati dalla coscienza per far fronte alle frustrazioni o ai sensi di colpa, nonché l’esistenza dell’inconscio e del suo ambiguo condensato linguaggio. La lettura di brani tratti dalle sue opere completerà la settimana.

 

linea


Santuario di Vicoforte

Santuario di Vicoforte 
Vicoforte - Cuneo 
11/17 agosto

LA GIOIA DELL’ANIMA. PENSARE, IMMAGINARE, ESPRIMERE

Prof. p. G. BARZAGHI O.P. - Prof. p. G. BERTUZZI O.P.

L’interiorità è sempre più importante dell’esteriorità. L’esteriorità è sinonimo di superficiale, inessenziale, marginale. L’interiorità è invece sinonimo di profondità, costitutivo, centrale. Ciò che è esterno viene anche inteso come aggressivo, oppure insignificante. L’unica possibilità che viene lasciata all’esterno per potersi qualificare positivamente è di provenire dall’interno. E cioè di essere espressione dell’interiorità. In questo senso va intesa la sequenza proposta: pensiero, immaginazione, espressione. Sono i modi che mostrano l’esterno come simbolo dell’interno. E dunque i modi che fanno dell’esterno l’immagine dell’interiorità. Se l’interiorità è preziosa, la sua espressione esterna ne sarà il gioiello, cioè il brillare della sua gioia. I temi toccati saranno l’esercizio dello spirito che si fa gradualmente vedere nella sensibilità e nelle sue immagini, come filosofia, estetica e tecnica o arte.


linea

 

Santuario di Sant'Ignazio

Santuario di S. Ignazio
Lanzo Torinese - Torino
13/19 agosto

IL DIO DELL’ASIA
Religioni e culture

Prof. C. RIZZI - Dott. I. M. SALA

Già da qualche anno ci si è accorti dell’esistenza della Cina e dell’India come grandi potenze economiche, cui si guarda ora con ammirazione ora con timore, ma con scarsa conoscenza. Questo corso si propone di affrontare alcune tematiche legate alla religiosità asiatica, in particolare guardando alla sua relazione con la storia e la cultura di quei luoghi, che hanno tradizioni molteplici e differenziate. Un percorso nelle diverse fedi e filosofie dell’Asia, dalle antiche e plurisecolari religioni come l’induismo e il buddhismo, a fenomeni più recenti come il gruppo Falun Gong o le nuove sette giapponesi.

 

Santuario di S. Ignazio
Lanzo Torinese - Torino
13/19 agosto

SOGNO, APPARENZA E REALTA’

Prof. W. CAVINI - Prof. P. CRIVELLI

Le apparenze ingannano e i filosofi si sono spesso interrogati sugli inganni delle apparenze. Fra gli inganni più ricorrenti vi è quello notturno dei sogni, in cui il sogno è scambiato per la realtà. Uno dei più celebri temi di riflessione filosofica è appunto quello offerto dalla domanda: «Come fai a sapere che ora stai leggendo queste parole e non stai sognando di leggerle?». A partire dal Teeteto e dal Sofista di Platone, due filosofi discuteranno con voi il tema dell’apparenza attraverso un esame dell’argomento scettico del sogno e della figura del sofista come maestro del sapere apparente nella tradizione filosofica antica e moderna.


linea

 

Eremo S.S.Salvatore dei Camaldoli, NAPOLI

Eremo SS. Salvatore dei Camaldoli
Napoli
22/28 agosto

TECNICA, GLOBALIZZAZIONE E MULTICULTURALISMO TRA SCIENZA E FILOSOFIA

Prof. G. GIORELLO - Prof. E. MAZZARELLA

La nostra epoca viene definita come quella della postmodernità o della “modernità liquida”. Che cosa significano queste categorie nel contesto della cultura attuale, caratterizzata dalla tecnologia e dalla globalizzazione? In quali relazioni stanno i progressi della tecnica e l’abbattimento delle frontiere economiche con il multiculturalismo da una parte e con i fondamentalismi religiosi o culturali dall’altra? Quale valore viene attribuito oggi alla ricerca della verità, di fronte allo scetticismo, al relativismo e al prospettivismo nel campo delle teorie della conoscenza e della ricerca scientifica? In questo contesto quali mutamenti accadono nella visione del mondo e nella percezione del tempo? Due qualificati rappresentanti della filosofia e della epistemologia ci introdurranno e guideranno nella comprensione di questi fenomeni culturali e nella riflessione sulle loro condizioni e conseguenze.


linea

 

Monastero di Santa Scolastica

Monastero di S. Scolastica
Subiaco - Roma
26 agosto/1 settembre

LE VIE DELLA MUSICA E IL PENSIERO

Prof. M. CACCIARI - Prof. D. MANCINI - M° G.F.MODUGNO

Misterioso e profondissimo è il legame tra musica e pensiero. Quale forziere apra dentro di noi quella chiave che tramuta le nostre esperienze in suoni, non sarà forse mai dato sapere. Durante il nostro corso, proveremo comunque a praticare qualche via di accesso. Grazie ad ascolti guidati, approfondimenti filosofici e concerti, ci interrogheremo in particolare sul carattere di vicinanza tra musica e pensiero nel '900. E' in questo periodo infatti che le espressioni artistiche e musicali si presentano come una delle letture privilegiate di un mondo che ha messo in discussione i suoi punti di riferimento conoscitivi e di valore.


linea

 


back to home